Filtra i prodotti
Caricamento in corso ...
Il sapore intenso delle Olive Verdi e...
Il favo è un raggruppamento di celle esagonali di cera costruito dalle api per immagazzinare miele e polline
Il favo è un raggruppamento di celle esagonali di cera costruito dalle api per immagazzinare miele e polline
Il Miele di Tarassaco ha un gusto molto intenso che ricorda la camomilla e gli oli essenziali. Si abbina a formaggi stagionati ed intensi come il Pecorino o il Monteveronese DOP.
Il Miele di Melata di Bosco è prodotto nei mesi di Luglio e di Agosto ed è un miele che rimane sempre liquido, molto denso e quasi viscoso.
Grazie al suo odore floreale fresco, e al suo gusto dolce e sapido si abbina a formaggi di media stagionatura e di pasta morbida.
Il miele di Lavanda ha un odore intenso di piante aromatiche e un gusto fresco e floreale, che si abbina bene al Montasio DOP, al Pecorino Siciliano o a quello Sardo DOP
Il Miele di Alta Montagna delle Alpi è un pregiato miele prodotto nei mesi di Giugno e Luglio nelle fiorite praterie di alta montagna.
Il miele di Coriandolo ha un color nocciola ambrato ed molto apprezzato per la sua caratteristica di rimanere liquido a lungo senza mai completare la cristallizzazione. Profumo e sapore molto delicati e aroma lievemente vanigliato che ricorda i confetti.
Il Miele di Melata d'Abete è poco dolce con retrogusti resinosi e balsamici. Si abbina bene alla Fontina e ai formaggi stagionati con sapore intenso ma non piccante, come il Formai de Mut della Val Brembana.