La lenta maturazione è requisito fondamentale per l'ottenimento di un...
La lenta maturazione è requisito fondamentale per l'ottenimento di un...
Il favo è un raggruppamento di celle esagonali di cera costruito dalle...
E' sicuramente il formato di pasta più amato e conosciuto al mondo....
Unico per sapore e proprietà nutritive, l'Olio di Nocciola è un prodotto...
Olio del Lazio Silvi Sabina Sapori | Dop sabina da 500 ml al formato 5 lt,orci fiaschette Derutal
Azienda Agricola Silvi Sabina Sapori
Silvi Sabina Sapori è un’azienda agricola familiare specializzata nella produzione di oli extra vergini di oliva di eccellenza.
Fondata nei primi del ‘900 da Pietro Silvi, l’azienda è gestita con professionalità e passione dalla famiglia Silvi che da oltre tre generazioni eccelle in agricoltura di qualità.
Attualmente, oltre 20 ettari di proprietà aziendale, con 1.800 ulivi di vecchio e nuovo impianto, sono affidati a Domenico Silvi, che ha intrapreso con successo il difficile percorso della qualità estrema, rendendo Silvi Sabina Sapori una delle migliori espressioni dell’eccellenza olearia italiana e punto di riferimento dell’olivicoltura laziale.
L'Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sabina è ricavato dalle cultivar Carboncella e Leccino. La raccolta si colloca tra Novembre e Dicembre. Ogni confezione è certificata dal laboratorio chimico della Camera di Commercio di Roma e numerata per assicurare una perfetta tracciabilità del prodotto.
La bottiglia d‘olio più antica del mondo La fiaschetta di Poggio Sommavilla è un antico reperto etrusco risalente al VII sec, custodito nel ventre della Sabina per 2500 anni e riscoperto solo nel 1895.
La bottiglia d‘olio più antica del mondo La fiaschetta di Poggio Sommavilla è un antico reperto etrusco risalente al VII sec, custodito nel ventre della Sabina per 2500 anni e riscoperto solo nel 1895.
L'Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sabina è ricavato dalle cultivar Carboncella e Leccino. La raccolta si colloca tra Novembre e Dicembre. Ogni confezione è certificata dal laboratorio chimico della Camera di Commercio di Roma e numerata per assicurare una perfetta tracciabilità del prodotto.Lattina formato risparmio
L'Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sabina è ricavato dalle cultivar Carboncella e Leccino. La raccolta si colloca tra Novembre e Dicembre. Ogni confezione è certificata dal laboratorio chimico della Camera di Commercio di Roma e numerata per assicurare una perfetta tracciabilità del prodotto.Latta formato risparmio
L'Olio Extra Vergine di Oliva DOP Sabina è ricavato dalle cultivar Carboncella e Leccino. La raccolta si colloca tra Novembre e Dicembre. Ogni confezione è certificata dal laboratorio chimico della Camera di Commercio di Roma e numerata per assicurare una perfetta tracciabilità del prodotto.Latta formato risparmio