Filtra i prodotti
Caricamento in corso ...
Tre diversi sapori in una sola...
Rendi il tuo regalo gourmet ancora più speciale accompagnandolo con una dedica o un messaggio di auguri personalizzato.
Mieli unici per gli amanti dei gusti ricercati, marmellate e confetture per tutti i gusti, deliziose creme dolci per i più golosi, aceti, spezie e condimenti per veri intenditori dell'arte culinaria. I nostri prodotti possono essere delle meravigliose idee regalo.
Il favo è un raggruppamento di celle esagonali di cera costruito dalle api per immagazzinare miele e polline
Il favo è un raggruppamento di celle esagonali di cera costruito dalle api per immagazzinare miele e polline
Il Miele Millefiori di Vulcano è la novità dell'Apicoltura Amodeo Carlo.
Il Miele di Sulla, prodotto nel palermitano, nel nisseno e nell'agrigentino nei mesi di maggio e giugno, ha un aroma molto tenue e fine ed il suo sapore è delicato con una gradevole nota caratteristica vegetale. Il suo colore allo stato liquido è chiaro, quasi bianco. Grazie al suo sapore delicato si presta a qualsiasi uso, ed è apprezzato dai bambini.
Dai Fiori di Acacia dei boschi incontaminati del Roero un miele dolcissimo e confettato, in vaso da 1Kg. Può essere utilizzato sia come miele da tavola come dolcificante o con formaggi come la ricotta fresca di capra, la ricotta di vaccino, il mascarpone ed i formaggi erborinati.
Il Miele di Cardo, prodotto nei mesi di giugno e lugli, oha un aroma molto profumato ed il suo sapore è altrettanto forte e deciso quanto l'odore. Il suo colore varia tra da l'ambra chiaro quando è liquido el’ocra quando cristallizza. Si accompagna bene con varietà di formaggi freschi e semi stagionati.
Il Miele di Tarassaco ha un gusto molto intenso che ricorda la camomilla e gli oli essenziali. Si abbina a formaggi stagionati ed intensi come il Pecorino o il Monteveronese DOP.
Il Miele di Timo, prodotto nel ragusano, ha un aroma molto intenso, floreale che può forse ricordare il timolo ed il suo sapore è altrettanto forte quanto l'odore. Il suo colore è ambrato medio.
Golosa combinazione di ottimo Miele di Acacia e Nocciole Tostate.Naturale e senza conservanti si adatta a qualsiasi abbinamento
Il miele di rododendro è in assoluto uno dei mieli più ricercati e pregiati. E’ raccolto infatti nel periodo che va da fine Giugno ad inizio Luglio nei prati di rododendro in fiore delle vallate alpine, ad una quota di quasi 2000 metri.
La delizia al Miele di Acacia e Tartufo Giuliano Tartufi è la combinazione di due eccellenze gastronomiche : Purissimo miele d’acacia e Tartufo nero estivo (Tuber aestivum Vitt.).
Prodotto tra Giugno e Luglio, è un miele con grandi proprietà ed elevata presenza di glucosio. Aspetto cristallizzato dall'inconfondibile colore giallo intenso che rammenta il tuorlo dell'uovo.
Il Miele di Rovo, prodotto nel palermitano e nel messinese, ha un aroma intenso quasi caramellato ed il suo sapore è deciso, piacevole ed è ricco di sali minerali. Il suo colore tende all'ambrato scuro quando cristallizza. E' ideale abbinato a formaggi freschi non stagionati, come la ricotta o primi sali.
Il Miele di Eucaliptus, prodotto nel palermitano, nell'ennese e nel nisseno nei mesi di luglio ed agosto, ha l'aroma intenso dei fiori di eucalipto, forte, caratteristico e pungente, ed il suo sapore è altrettanto forte ma gradevole, che ricorda quello delle caramelle inglesi alla liquirizia.
Il miele d’arancio si caratterizza per un profumo intenso, un colore molto chiaro e un aroma delicato che lo rendono perfetto per sostituire lo zucchero in bevande quali il tè.
Il Miele di Aneto, prodotto nel palermitano, agrigentino nel trapanese nei mesi estivi, ha un aroma che ricorda il profumo del finocchietto ed il suo sapore è deciso con un retrogusto leggermente amaro e ricco di sali minerali. Il suo colore varia tra l'ambrato nello stato liquido ed il marrone quando si cristallizza.
Il Miele di Carrubo è un miele raro di difficile produzione in quanto si tratta di un miele invernale. Viene prodotto nel ragusano nei mesi di ottobre e novembre. E' caratterizzato da un profumo molto particolare che ricorda il frutto.
Il Miele di Eucalipto ha l'aroma intenso dei fiori di eucalipto, forte, caratteristico e pungente ed il suo sapore è altrettanto forte ma gradevole.
Il Miele di Melata di Bosco è prodotto nei mesi di Luglio e di Agosto ed è un miele che rimane sempre liquido, molto denso e quasi viscoso.