" SUPER APRILE " Sconto del 20% sull'articolo meno caro del tuo carrello - Codice 2018FORYOU
Catalogo
Caricamento in corso ...
Un Multipack che celebra la bontà...
Delizie di Calabria offre il meglio delle verdure e degli ortaggi di Calabria, arricchiti di sapori e di aromi naturali e olio delle colline calabresi. La produzione avviene esclusivamente da ortaggi freschi e naturali.
Tra i prodotti tipici regionali Delizie di Calabria, non poteva mancare la famosa ‘nduja calabrese: un salame morbido, spalmabile (il nome deriva dal francese “andouille”, salsiccia) e decisamente piccante.
Grazie a questo sugo pronto potrete preparare con estrema facilità i famosi spaghetti aglio, olio e peperoncino, con tutto il sapore del vero peperoncino di Calabria.
La sua dolcezza unica, la croccantezza inimitabile e la versatilità, fanno della cipolla rossa di Tropea, che ha ottenuto nel 2008 la certificazioneIGP (Indicazione Geografica Protetta), un prodotto ambasciatore della terra di Calabria nel mondo.
Tenere alici intere provenienti dal mare Adriatico, dalla consistenza perfetta, con il tocco piacevolmente piccante del peperoncino. Gustale al naturale sul pane tostato come delizioso aperitivo o saporito antipasto.
L'oliva Bella di Cerignola è la più grande oliva da tavola del mondo considerata autoctona di Cerignola. La caratteristica che la contraddistingue dalle altre varietà di olive è la grande quantità di polpa densa e succosa che avvolge il nocciolo piccolo al suo interno.
Tra questi sapori non poteva mancare la famosa ‘nduja calabrese: un salame morbido, spalmabile (il nome deriva dal francese “andouille”, salsiccia) e decisamente piccante.
Delizie di Calabria vuole rendere onore a “sua maestà il peperoncino” con una vasta gamma di prodotti a base dell’ingrediente principe di tante ricette Calabresi.
Delizie di Calabria vuole rendere onore a “sua maestà il peperoncino” con una vasta gamma di prodotti a base dell’ingrediente principe di tante ricette Calabresi.
Queste olive schiacciate con nocciolo sono un classico della cucina calabrese, ideali da servire come contorno o antipasto.
Le Olive nere Taggiasche sono un prodotto di eccellenza della regione Liguria e tra le più rinomate al mondo, non solo per la loro produzione di olio ma anche come olive da tavola, da gustare in semplicità.
Delizie di Calabria vuole rendere onore a “sua maestà il peperoncino” con una vasta gamma di prodotti a base dell’ingrediente principe di tante ricette Calabresi.
Una conserva gustosa e saporita, ideale come antipasto o per accompagnare vari secondi. Procedure tradizionali e selezione particolarmente accurata delle materie prime fanno dei carciofi alla brace in olio extra vergine di oliva Galantino una specialità da gustare in ogni occasione.
Le Olive nere Taggiasche sono un prodotto di eccellenza della regione Liguria e tra le più rinomate al mondo, non solo per la loro produzione di olio ma anche come olive da tavola, da gustare in semplicità.
Il patè di olive taggiasche Anfosso è fatto con olive della Riviera Ligure che vengono raccolte dagli uliveti di proprietà di famiglia, in provincia di Imperia, denocciolate e fatte maturare in salamoia. La pasta di olive viene estratta e infine viene aggiunto olio extravergine d'oliva, sempre di produzione dell'azienda agricola.
Delizie di Calabria vuole rendere onore a “sua maestà il peperoncino” con una vasta gamma di prodotti a base dell’ingrediente principe di tante ricette Calabresi.
Le melanzane sott'olio sono una delle conserve più conosciute della cucina rustica italiana. Ottime da gustare tutto l'anno, sia da servire come antipasto insieme a crostini e bruschette, ma anche per farcire ottimi panini.
Una classica conserva pugliese tipica dell'estate. Procedure tradizionali e selezione particolarmente accurata delle materie prime fanno dei pomodori secchi in olio extra vergine di oliva Galantino una specialità da gustare in ogni occasione.
I peperoni sott’olio sono una conserva molto saporita ideale da servire come gustoso antipasto o come contorno per piatti di carne..
La caponata è un piatto tipico della cucina siciliana a base di ortaggi fritti conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla olive e capperi, in salsa agrodolce.La caponata "Segreti di Sicilia" è a base di melanzane fritte in olio extra vergine di oliva Selezione Cutrera.
La Bruschetta di Olive Verdi Nocellare Cutrera è un patè di olive verdi Nocellara aromatizzato con erbe mediterranee. Ottima come salsa per antipasti, bruschette e panini.